Contenitore ciotola in ceramica Raku, ideale come portagioie o svuotatasche. Realizzata su lastra di argilla refrattaria e stampo in terracotta.

L’oggetto è interamente lavorato a mano. Raku handmade. La tecnica di cottura è quella del Raku americano.

Raku-yaki o raku è una tecnica di produzione e di cottura giapponese.

Le ciotole in ceramica Raku per la cerimonia del tè, nascono intorno al XVI secolo in Giappone. Si attribuisce questa tecnica ad un artigiano coreano addetto alla produzione di tegole in argilla refrattaria.

A differenza del Raku tradizionale giapponese, il Raku americano viene attribuito a Paul Soldner. Verso la fine degli anni ’50 alcuni artisti vasai americani sperimentarono nuove contaminazioni.

Questo stile di fare ceramica Raku, si differenzia dal Raku-yaki, nel modo di raffreddare la ceramica stessa. Il pezzo ancora incandescente viene immediatamente raffreddato in acqua o collocato in un bidone pieno di materiale combustibile. Personalmente utilizzo segatura, foglie secche o giornali per realizzare i miei pezzi.

Specifiche prodotto

Ciotola portagioie o svuotatasche in ceramica Raku realizzata con colori apiombici, bianco trasparente, blu egizio e mascheratura nero fumo.

Diametro 13cm X 5cm in altezza