“Tre” Collection
Descrizione dell’opera:
La collezione “Tre” si compone di tre elementi che formano la base della lampada, simbolo di luce ed evoluzione. Il numero tre rappresenta la sintesi e l’armonia, unione di 1 (divinità) e 2 (dualità), incarnando creazione, completezza e sviluppo. Simboleggia il ciclo vitale – nascita, crescita, conclusione – e l’equilibrio dinamico tra forze opposte, come terra, acqua e aria o corpo, mente e spirito.
È il numero della perfezione, che unisce inizio e mezzo in un tutto armonioso, evocando stabilità e forza vitale. (ancora da inserire all’interno del sito.
Descrizione tecnica dell’opera:
La base cilindrica composta da tre elemnti concatenati uno con l’altro, realizzati in ceramica Raku a lastre, rivisitando l’antica tecnica di cottura giapponese con lo stile Raku Occidentale (Western Raku), in cui i colori degli smalti emergono solo durante la cottura finale, il pezzo estratto incandescente prende fuoco, rivelando così sfumature uniche e crackle irregolari sulla superficie.
La collezione può essere fornita anche priva della parte superiore stampata in 3D, permettendovi di abbinare il paralume che meglio rispecchia il vostro gusto individuale – consiglio paralume cilindrico lineare in tessuto per un effetto più sofisticato.
“Tre” Collection # 0/21
1/21
Descrizione tecnica dell’opera:
Gli smalti scelti sono il bianco trasparente e metallo, che il fuoco trasforma in suggestive tonalità che variano dal rosso metallo al color oro chiaro.
La base presenta un’alternanza di colori abbinata a campiture lineari nero fumo. La struttura si compone di un basamento e divisori in legno di ciliegio, rifiniti con cera naturale per esaltarne la venatura.
Il paralume, realizzato con la tecnica della stampa 3D, le conferisce un tocco contemporaneo. La collezione può essere fornita anche priva della parte superiore, permettendovi di abbinare il paralume che meglio rispecchia il vostro gusto individuale – ad esempio un tessuto nero per un effetto più sofisticato.
Nome dell’opera: Tre # 1/21
Anno di creazione: 2025
Materiali: Ceramica Raku (variante occidentale), legno di ciliegio e stampa 3D
Volume espositivo (valore in cm): diametro ceramica 11 – altezza complessiva 37
Peso (in Kg): 3,20 circa
2/21
Descrizione tecnica dell’opera:
In questa versione gli smalti scelti sono il bianco trasparente con lievi pennellate color bronzo.
La base si presenta con un forte contrasto tra bianco colato in modo irregolare e la campitura materica nero fumo. La struttura si compone di un basamento e divisori in legno di ciliegio, rifiniti con cera naturale per esaltarne la venatura.
Il paralume, realizzato con la tecnica della stampa 3D, le conferisce un tocco contemporaneo. La collezione può essere fornita anche priva della parte superiore, permettendovi di abbinare il paralume che meglio rispecchia il vostro gusto individuale – ad esempio un tessuto nero per un effetto più sofisticato.
Nome dell’opera: Tre # 2/21
Anno di creazione: 2025
Materiali: Ceramica Raku (variante occidentale), legno di ciliegio e stampa 3D
Volume espositivo (valore in cm): diametro ceramica 11 – altezza complessiva 37
Peso (in Kg): 3,20 circa
3/21
Descrizione tecnica dell’opera:
Anche in questa versione gli smalti scelti sono il bianco trasparente con lievi pennellate color bronzo.
La base si presenta con un forte contrasto tra bianco colato in modo irregolare e la campitura materica nero fumo. La struttura si compone di un basamento e divisori in legno di ciliegio, rifiniti con cera naturale per esaltarne la venatura.
Il paralume, realizzato con la tecnica della stampa 3D, le conferisce un tocco contemporaneo, ma la collezione può essere fornita anche priva della parte superiore, permettendovi di abbinare il paralume che meglio rispecchia il vostro gusto individuale – ad esempio un tessuto nero per un effetto più sofisticato.
Nome dell’opera: Tre # 3/21
Anno di creazione: 2025
Materiali: Ceramica Raku (variante occidentale), legno di ciliegio e stampa 3D
Volume espositivo (valore in cm): diametro ceramica 11 – altezza complessiva 37
Peso (in Kg): 3,20 circa
4/21
Descrizione tecnica dell’opera:
Gli smalti scelti sono il bianco trasparente e blu egizio, che il fuoco trasforma in suggestive tonalità che variano dal blu mare al bronzo.
La base presenta un’alternanza di colori che invadono gli spazi con macchie che creano giochi materici sulla ceramica. La struttura si compone di un basamento e divisori in legno di ciliegio, rifiniti con cera naturale per esaltarne la venatura.
Il paralume, realizzato con la tecnica della stampa 3D, le conferisce un tocco contemporaneo. La collezione può essere fornita anche priva della parte superiore, permettendovi di abbinare il paralume che meglio rispecchia il vostro gusto individuale – ad esempio un tessuto blu marino per un effetto coordinato con la base.
Nome dell’opera: Tre # 4/21
Anno di creazione: 2025
Materiali: Ceramica Raku (variante occidentale), legno di ciliegio e stampa 3D
Volume espositivo (valore in cm): diametro ceramica 11 – altezza complessiva 37
Peso (in Kg): 3,20 circa
5/21
Descrizione tecnica dell’opera:
Gli smalti scelti sono il bianco trasparente, il miele e il blu egizio, che il fuoco trasforma in suggestive variazioni cromatiche che vanno rispettivamente dal giallo oro al rosso metallo, dal blu mare al bronzo.
La base presenta un’alternanza di colori colati in modo irregolare creando campiture materiche ben delineate sulla ceramica. La struttura si compone di un basamento e divisori in legno di ciliegio, rifiniti con cera naturale per esaltarne la venatura.
Il paralume, realizzato con la tecnica della stampa 3D, le conferisce un tocco contemporaneo. La collezione può essere fornita anche priva della parte superiore, permettendovi di abbinare il paralume che meglio rispecchia il vostro gusto individuale – ad esempio un tessuto blu marino oppure giallo oro per un effetto coordinato con la base.
Nome dell’opera: Tre # 5/21
Anno di creazione: 2025
Materiali: Ceramica Raku (variante occidentale), legno di ciliegio e stampa 3D
Volume espositivo (valore in cm): diametro ceramica 11 – altezza complessiva 37
Peso (in Kg): 3,20 circa