Oggi si celebra la ricorrenza del Wesak

Oggi si svolge la celebrazione del Wesak, una ricorrenza che segna l’incontro tra Buddha e Cristo che insieme discendono a benedire l’umanità. Più precisamente il plenilunio del Toro avverrà oggi 7 maggio 2020 alle ore 12,45.

La Festa del Wesak ha comunque una durata più ampia e non coincide solamente con il momento esatto del plenilunio.
Il Wesak inizia due giorni prima, chiamati “giorni di rinuncia e distacco” e terminando con i due giorni successivi, chiamati “giorni di distribuzione“, mentre il giorno centrale si chiama “giorno di salvaguardia“.

“La Festa del Wesak è legata a un’antica leggenda, che per alcuni potrà essere una storia mítica, un racconto simbolico, ma per molti un fatto reale.

Era il plenilunio del Toro del 486 Avanti Cristo. Così iniziò il Wesak. La storia riguarda il Buddha e l’evento della Sua vita che lo mise in una condizione per cui (seguendo l’impulso del cuore) decise di ritornare una volta all’anno per benedire il mondo.

I due grandi Figli di Dio, il Buddha e il Cristo, sono l’uno il custode e l’altro il ricevitore di questa benedizione. Entrambi ne sono depositari per trasmetterla al mondo bisognoso ed entrambi agiscono come trasmettitori di questa energia spirituale all’umanità.”

Durante gli ultimi decenni in Occidente infatti, vi è stato sempre più maggiore interesse verso questa celebrazione orientale.

Una benedizione che riguarda tutta l’umanità e che si svolge in un luogo ben preciso del pianeta, sul versante tibetano della catena dell’Himalaya, come raccontato da Alice A. Bailey.

Che LUCE, AMORE e POTERE (divino) ristabiliscano il Piano sulla Terra.